M-apperò

AI per la manutenzione stradale

Il software per manutenzione stradale con AI M-Apperò
Monitoraggio e manutenzione stradale con M-Apperò

M-Apperò si propone di rilevare le condizioni del manto stradale, della segnaletica verticale e di altri oggetti tramite il monitoraggio delle sospensioni, sensori nelle black-box delle automobili e videocamere durante il viaggio. I veicoli vengono trasformati in strumenti di rilevazione, diventando veri “interpreti” del territorio. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con be2net, start-up nata da Gulliver e Fasternet che si occupa di progetti IoT per l'agricoltura e la pubblica amministrazione.

Benefici per la Pubblica Amministrazione

  • Monitoraggio continuo delle infrastrutture stradali.
  • Pianificazione efficiente degli interventi di manutenzione.
  • Aumento della sicurezza stradale.

Benefici per gli Enti Gestori Stradali

  • Miglioramento delle capacità di analisi e pianificazione della manutenzione.
  • Riduzione dei costi di personale per ispezioni visive.
  • Valutazione dell'evoluzione delle criticità per interventi tempestivi.
  • Miglioramento della qualità delle chiamate di manutenzione.
  • Gestione ottimizzata degli interventi con risparmio di materiali e risorse.


La tecnologia

L'uso di sensori avanzati consente di evitare la presenza fisica degli operatori nelle zone critiche della città. I dati raccolti vengono trasmessi alla piattaforma M-apperò, analizzati e presentati come informazioni geolocalizzate su mappa, permettendo interventi mirati della pubblica amministrazione. L'aggregazione dei dati consente di classificare le criticità e stilare una classifica di interventi prioritari.

L'app permette di inviare segnalazioni dettagliate con fotografie del manto stradale o altre irregolarità, programmare interventi e monitorare lo storico degli interventi effettuati.

M-apperò porta significativi miglioramenti alla qualità della vita della comunità e all'efficienza delle istituzioni operanti nel settore stradale.