La logistica sta cambiando, e G-Transport è pronta a guidare questa trasformazione. La nostra piattaforma, che integra un'app per i conducenti e una console web per il personale operativo, si arricchisce oggi di nuove funzionalità basate sull’Intelligenza Artificiale per offrire un supporto concreto, quotidiano ed efficiente—sia su strada che a terra.
Grazie all’integrazione dell’AI, G-Transport è ora potenziata con nuove funzionalità, spiegate in questo video dal nostro Sales Director Stefano Capoferri:
- Chat driver-to-hub: un assistente virtuale sempre attivo per rispondere alle domande degli autisti e facilitare la comunicazione con il team operativo.
- Email-to-order: converte automaticamente i testi in ordini strutturati, risparmiando tempo e riducendo gli errori.
- Normalizzazione degli indirizzi: evita errori di consegna anche in caso di indirizzi incompleti o errati.
- Ottimizzazione dei carichi: suggerisce la miglior distribuzione in base a volume, priorità e destinazioni.
- Ottimizzazione delle tratte: analizza traffico e vincoli per proporre rotte ottimali, in termini di tempo, costi e impatto ambientale.
Il risultato? Meno errori, più efficienza, maggiore controllo e più tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero: servizio, sicurezza e sostenibilità.
Vuoi scoprire di più? Ne parleremo all’AI Week, il più importante evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale, insieme a speaker d’eccezione.
📌 13–14 maggio 2025 | Fiera Rho, Milano
📍 Padiglione 16, stand 3